Freyssinet Products Company Italia fa parte della societa Francese Soletanche-Freyssinet, che fa parte del gruppo Vinci. L’azienda unisce una serie di competenze nel settore specialistico dell’ingegneria civile, offrendo soluzioni tecniche integrate nel campo delle costruzioni e riparazioni strutturali. Freyssinet Products Company Italia è oggi un’azienda leader nel campo della forniture di appoggi, giunti, antisismica e sistemi di post-tensione, avendo partecipato a prestigiosi progetti in Italia e nel mondo.
La richiesta:
Il cliente aveva necessità di produrre l’energia elettrica, necessaria a sostenere le attività di produzione tramite l’utilizzo dell’energia solare, sia per un beneficio economico che per realizzare azioni concrete a favore di un mondo più pulito.
Soluzione:
Con la nostra proposta “chiavi in mano” abbiamorealizzato un modello avanzato, tecnicamente valido ed economicamente competitivo. Con un’accurata fase preliminare di sopralluoghi ed analisi del territorio secondo le fasce di rispetto, abbiamo risolto le iniziali criticità evidenziando l’area più adatta sulla quale posizionare l’impianto fotovoltaico a terra.
La sede interessata è stata quella di Montebello della Battaglia in provinacia di Pavia. Il progetto ha coperto un’area di circa 5000m2. con l’installazione di 740 moduli fotovoltaici ad alta efficienza da 550W con 400kWp di potenza.
La produzione annua di energia stimata si aggira sui 480MWh; si prevede che l’azienda consumi quasi integralmente l’energia prodotta, ma se così non dovesse essere si è stipulato un contratto di SSP. Lo Scambio Sul Posto è un incentivo che consente di immettere l’eventuale eccesso di energia prodotta da un impianto fotovoltaico nella rete elettrica, nei momenti in cui c’è maggiore produzione solare rispetto alla domanda energetica dello stabilimento. Il progetto fotovoltaico realizzato per Freyssinet Products Company Italia è stato seguito con un supporto completo che ha accompagnato il cliente in tutte le fasi: dalla progettazione alla richiesta autorizzazioni, l’installazione, la manutenzione e il monitoraggio. è stata anche installata una cabina bt/MT per ottimizzare i flussi energetici.
Grazie all’energia rinnovabile solare prodotta da questi impianti fotovoltaici, si eviterà di immettere in atmosfera 155 tonnellate di CO2 all’anno.
Scarica il case study Freyssinet Products Company Italia