Abbiamo progettato ed installato tre impianti fotovoltaici a pannelli solari di ultima generazione, colonnine per la mobilità elettrica ed illuminazione, contribuendo alla creazione della prima Green Community del Lazio.
- Il progetto presso la sede della Protezione civile di Roccagorga, di proprietà della XIII Comunità Montana, che ha una produzione annua di energia stimata in 63.000 kWh, sufficiente per l’autoconsumo della Sede della Protezione Civile e l’alimentazione di due colonnine per la mobilità elettrica;
- Quello del rifugio Liberamonte di Bassiano, per il quale i moduli fotovoltaici sono stati scelti in modo da essere resistenti al carico neve, che ha invece una potenza di 5,5 kWp con una produzione annua stimata di 8.000 kWh. sufficiente per soddisfare le richieste degli utilizzatori del rifugio e per alimentare una colonnina di ricarica elettrica per e-bike
- Quello della Centrale olivicola di Sonnino, sempre di proprietà della XIII Comunità Montana, con una potenza di 40 kWp e la produzione annua stimata in 63.000 kWh., sufficiente per realizzare l’autoconsumo di macchinari, motori e illuminazione.
Soluzione:
• Sopralluogo
• Studio e progettazione
• Impianti fotovoltaici
• Installazione
Scarica il case study Monti Lepini
In questa video dichiarazione Onorato Nardacci, Commissario XIII Comunità Montana Lepini e Ausoni, ci illustra il progetto di transizione energetica.